Gnocchi di pane armeno Lavash con porchetta arrosto
- 3 fogli di Lavash
- 500ml di latte tiepido(anche l’acqua va bene)
- 250g di Parmigiano grattuggiato
- 60g di erbe aromatiche tritate (io uso erba cipollina, prezzemolo, basilico, menta e rosmarino)
- Q.b. pepe macinato bianco, (va bene anche quello nero ma è meno delicato)
- Sale 0g. La porchetta, il parmigiano e l’acqua salata della cottura bilanceranno la sapidità.
- 2 uova intere
- Q.b. semolino fino per il condimento di gnocchi
- 200g di porchetta arrosto (potete usare qualsiasi condimento a voi scelta,anche un semplice pomodoro sarà gustoso con gusti gnocchi).
- 1spicchio d’aglio.
- Q.b.olio d’oliva.
1. Per realizzazione dei gnocchi non vi resta che mettere in ammollo sminuzzato Lavash dentro il latte tiepido e lasciare cosi finché non risulta bello morbido.
2. strizzate bene il pane dal latte e passate tutto in tritacarne ottenendo una massa bella omogenea e morbida.Se non avete tritacarne usate frullatore a impulso,altrimenti otterrete il puré,e a noi questo non serve ma se dovesse accadere,al composto aggiungete il semolino.
3. Adesso aggiungete alla massa di Lavash le uova,parmigiano, erbe tritate,pepe.Mescolate tutto con le mani per amalgamare tutti ingredienti insieme
4. nel frigorifero per 1oretta.

5. riprendete impasto e con aiuto di semolino sulla spianatoia formate
gnocchi.Personalmente io faccio come se dovesse fare semplici gnocchi di patate,con una accortezza,la forma realizzo rotolando tra i palmi della mano.Dopo passate nell semolino per creare la corazza e lasciate sul vassoio all’aria temperatura ambiente per asciugare.



6. Nel frattempo tagliate porchetta arrosto e passate in padella con poco olio e spicchio d’aglio e tenere da parte. Meraccomando, non aggiungete il sale alla porchetta.



7. Sbollentate gnocchi in acqua salata con qualche goccia d’olio,(questo serve per non farli attaccare tra loro),come gnocchi salgono in superficie trasferite nella padella con il condimento e mantecate tutto con movimento delicato,io faccio un semplice movimento rotatorio della padella,non utilizzo spatole per evitare romperli. Perché faccio questa accortezza?,per farvi capire com’è sono morbidi e delicate al palato.
8. Abbiamo fatto,resta solo impiattare a vostro piacere,aggiungete qualche erbetta a riporto come fogliolina di basilico e cospargere di parmigiano,se vi piace sentire il profumo di formaggio.Buon appetito, provate.È più dire,che fare questo piatto così succolente.


