Pane Armeno Lavash
CLASSICO - INTEGRALE
L'unico produttore artigianale in Italia del tradizionale pane armeno
Scopri di più
Pane Armeno Lavash
CLASSICO - INTEGRALE
L'unico produttore artigianale in Italia del tradizionale pane armeno
Scopri di più
Pane Armeno Lavash
CLASSICO - INTEGRALE
L'unico produttore artigianale in Italia del tradizionale pane armeno
Scopri di più
Pane Armeno Lavash
CLASSICO - INTEGRALE
L'unico produttore artigianale in Italia del tradizionale pane armeno
Scopri di più
Previous slide
Next slide

Pane Lavash Classico

Il Lavash è un pane bianco a base di farina di frumento, acqua e lievito madre.

Pane Lavash Integrale

Il Lavash Integrale è a base di farina integrale, farina di frumento, acqua e lievito madre.

L'unica azienda in Italia

Il lavash è un tradizionale pane sottile che costituisce parte integrante della cucina armena. La parola “lavash” secondo il linguista  Gorg Jahukyan ha probabilmente origine dall’indoeuropeo “lab/p” che significa “qualcosa di leggero”, mentre  in medio-armeno la parola lawš significa “pane piatto e sottile”. Si presenta con una forma lunga e sottile; può essere lungo fino a un metro e non più spesso di un paio di millimetri e viene comunemente servito arrotolato intorno a formaggi, verdure o carne. Il lavash, ha una consistenza unica, elastica ma non gommosa, che lo rende davvero imparagonabile a qualsiasi altra tipologia di pane presente altrove. Esso è un simbolo di appartenenza che lega e unisce tutti gli Armeni nel mondo. Ancora oggi nella cultura armena c’è una fortissima ritualità legata al grano, in particolare al pane.
In Armenia il pane è il simbolo più comune e antico del nutrimento quotidiano, quello che scandisce e accompagna la vita dell’uomo.

Come viene preparato

La sua preparazione richiede grande impegno, coordinazione, esperienza e capacità particolari; è un pane prodotto con un semplice impasto a base di farina di frumento e acqua che viene impastato e da cui si formano piccole palline. Queste vengono lavorate in strati sottili e stese su uno speciale cuscino ovale dove vengono adagiate contro la parete di un tradizionale forno conico di argilla chiamato tonir. Il lavash viene cotto facendo aderire i dischi di pasta alle pareti verticali del tonir ed è pronto in pochissimi minuti; i dischi fragranti vengono poi accatastati sopra una base di legno e conservati in pile alte oltre un metro.